Marketing immobiliare: come creare la giusta brand identity per la tua agenzia immobiliare

Marketing immobiliare e brand identity: cosa sono e perché sono importanti

Stai aprendo, lavori oppure già possiedi un’agenzia immobiliare e non sai come muoverti per farti conoscere?
Niente paura: il settore del Real Estate è complesso e altamente competitivo, soprattutto da quando, con il digitale, ci si ritrova a dover primeggiare non solo nei touch point fisici, ma anche online. 

Procediamo con ordine.

Per rendere la tua agenzia diversa dalle altre è necessario differenziarla.
E l’unico modo per differenziarla è fare branding: dare un’identità al tuo business per renderlo riconoscibile ed originale. 
Per farlo bisogna seguire alcuni passi imprescindibili. 

Idea per una nuova casa

Il tuo logo sei tu

Qualsiasi sia il tuo obiettivo necessiti di un logo: questa sarà la prima correlazione grafica e visiva che chiunque entri in contatto con te vedrà e potrà ricordarsi. In un semplice logo possono essere raccolte forme, layout, font, colori, sfumature che definiscono, di conseguenza, la totalità della tua brand identity e, quindi, anche il tuo modo di comunicare. 

Sei troppo formale… o non abbastanza?

In marketing si parla di “tone of voice” (letteralmente tono di voce) come della definizione del modo di comunicare di un brand: dalle parole utilizzate, alla lunghezza delle frasi, all’utilizzo di emoticons, allo sfruttamento di determinati canali comunicativi, al messaggio inviato su whatsapp o via mail. 

Ok, ora definiamo il claim

Non tutti i brand necessitano di uno slogan. Nel real estate, però, è una pratica ancora spesso utilizzata.
Ricorda: una frase breve, che ti rappresenti, che mostri la parte del tuo brand che vuoi che sia la tua copertina di presentazione. 

Non mi conosce nessuno!

Non è mai scontato sottolineare quanto la digitalizzazione abbia cambiato per tutti i settori le carte in tavola. Se hai un business nel 2023 devi necessariamente renderlo accessibile anche online

I canali digitali che presiedi (sito web, blog, social,...) definiscono, anche solo per la tua presenza in essi, una parte della tua identità. 

Un esempio? Se qualcuno cerca la tua agenzia immobiliare e come primo risultato trova una pagina Facebook con 3000 “Mi piace” capirà subito che esisti da tempo e che, probabilmente, hai un certo target di clienti non giovane. Se, poi, ti cercassero su Instagram e vedessero che hai pochi follower e nessun post, un utente più giovane potrebbe essere meno invogliato a contattarti solo perché sul suo canale social preferito non esisti in modo consistente. 

Per non parlare dell’importanza del sito web!

Fare branding costa? NI.

Come al solito dipende: dipende da ciò che già hai, dai tuoi obiettivi, dalle esigenze del tuo target e dalla grandezza della tua agenzia. 

Se hai qualche dubbio o necessiti di un appoggio professionale per la definizione della brand identity e della presenza digitale della tua agenzia immobiliare contattaci, saremo felici di aiutarti

Elisa Russo
Author :Elisa Russo

Ciao! Mi chiamo Elisa e mi occupo del reparto di Digital Marketing in Thumbs Up. Ho una formazione universitaria che mi ha permesso, durante i primi tre anni, di esplorare il mondo delle lingue e dell'interculturalità e, durante gli ultimi due, di conoscere molto da vicino il mondo del marketing digitale in tutte le sue forme. Oltre alla formazione istituzionale mi sono da sempre interessata al mondo del web in ogni modo possibile. Attualmente mi occupo delle consulenze e dell'elaborazione dei progetti di comunicazione dalla A alla Z.